Risultati della ricerca
Presentato il nuovo assetto della psichiatria trentina
Un dipartimento transmurale articolato su tre unità operative di psichiatria che operano sugli stessi territori dei distretti Nord, Est e Sud attraverso la presa in carico dei pazienti nel loro territorio di residenza e con interventi mirati per fasce di età. La nascita di due strutture...
Leggi
Sentieristica a misura di famiglia: ecco l’accordo tra Provincia, parchi naturali e Apt trentine
Approvato dalla Giunta provinciale l’accordo volontario di area che dà il via ad un ampio ed articolato progetto sul territorio della Provincia autonoma di Trento. Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il...
Leggi
Specializzandi in sanità: approvati gli schemi di accordo con le Università di Pavia e Pisa
Sono stati approvati oggi dalla Giunta provinciale gli schemi di accordo fra la Provincia e le Università degli Studi di Pavia e di Pisa per definire le modalità di svolgimento della formazione per l’assunzione a tempo determinato degli specializzandi. "Attraverso questi protocollo...
Leggi
Donatori midollo osseo, un’eccellenza nazionale
Per il secondo anno consecutivo il Registro provinciale donatori di midollo osseo di Trento ha ottenuto il prestigioso riconoscimento rilasciato dal Registro italiano donatori midollo osseo (IBMDR - Italian Bone Marrow Donor Registry) per i più alti indici di reclutamento e di donazioni...
Leggi
Il dottor Antonio Musetti è il nuovo direttore facente funzioni dell’U.O. Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale di Tione
Dal 1° febbraio c'è un nuovo direttore, facente funzioni, dell’U.O. Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale di Tione, si tratta del dottor Antonio Musetti: oggi il nuovo direttore è stato accolto in Provincia dall'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia...
Leggi
Fugatti: “Ospedèl, vertesc a se lascèr su la dezijions di teritories”
“L é la comunitèdes toutes ite, la prumes che cogn dezider dintornvia na cernita tant emportanta per l davegnir de la sanità de dut l raion de la Veisc. Eco percheche sion chiò te chesta senta, descheche l é stat emprometù, per scomenzèr via l percors de partezipazion pervedù da la...
Leggi
Polo per le Professioni Sanitarie: facciamo chiarezza
Alla luce di alcuni articoli apparsi sulla stampa locale, la Provincia autonoma di Trento intende confermare che sarà l’area individuata in via Monte Baldo, già di proprietà di Patrimonio del Trentino, ad ospitare la sede definitiva della Scuola per la Professioni Sanitarie ed alcune...
Leggi
Sanità: a febbraio sarà liquidata una parte degli arretrati dei contratti collettivi
"Voglio confermare, come già anticipato, che nel mese di febbraio verrà liquidata una parte degli arretrati dei contratti collettivi provinciali di lavoro del triennio 2019-2021", è il commento dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia,...
Leggi
Corso di laurea in medicina, nominati i primi quattro professori clinici
Sono Mattia Barbareschi, Giacomo Bellani, Bruno Giometto e Carlo Cosimo Quattrocchi i primi professori in convenzione del corso di laurea di medicina e chirurgia dell’Università di Trento che svolgeranno attività assistenziale nelle Unità operative di Apss. Li hanno presentati oggi,...
Leggi
L'assessore Segnana ha incontrato la Commissione provinciale per le attività diabetologiche
L’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, accompagnata dal dirigente generale del Dipartimento salute Giancarlo Ruscitti e dai vertici del Servizio politiche sanitarie e del Servizio farmaceutico dell’Azienda sanitaria, ha incontrato stamattina...
Leggi
Webinar informativo sui bandi "pari opportunità": finalità, scadenze, requisiti, contributi
Il target del bando pubblico si rivolge a coloro che in Trentino intendono realizzare iniziative di sensibilizzazione sui temi della promozione delle pari opportunità e del contrasto alla violenza di genere. Possono partecipare al bando soggetti privati senza scopo di lucro, aventi sede...
Leggi
Marcialonga Stars, Segnana: “La prevenzione può vincere attraverso lo sport”
“Promuovere la prevenzione tramite lo sport e in particolare attraverso eventi di grande richiamo come la Marcialonga Stars è importantissimo. Soprattutto visto l’ottimo risultato che anche quest’anno, come in ogni edizione, ottiene questo appuntamento. Una larga partecipazione: vuol...
Leggi
Monte Bondone, il ministro Locatelli e l’assessore Segnana: “Sci strumento di inclusione”
Per la prima volta il Trentino ospita le competizioni nazionali paralimpiche di sci nordico e sci alpino. Teatro dei campionati è il monte Bondone dove questa mattina il ministro per la disabilità Alessandra Locatelli e l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità...
Leggi
Stamattina la visita del ministro Locatelli in Provincia
Visita istituzionale, stamattina in Provincia, per il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli. Accolta dal presidente Maurizio Fugatti e dall'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, il ministro Locatelli ha incontrato brevemente tutti gli...
Leggi
Trasporto sanitario in urgenza-emergenza
Oggi la Giunta ha approvato le modalità per la rendicontazione delle spese riguardanti il servizio di trasporto sanitario in urgenza-emergenza in convenzione con l'Azienda provinciale per i servizi sanitari. "Queste disposizioni sono il frutto del lavoro del tavolo tecnico che ha...
Leggi
Bando pari opportunità: c'è tempo fino al 27 febbraio 2023 per presentare progetti
Promuovere la cultura delle pari opportunità tra donne e uomini. E' questo l'obiettivo del bando promosso dall'UMSE Pari Opportunità prevenzione della violenza e della criminalità dell'Agenzia per la coesione sociale che vede in questi giorni la possibilità di presentazione delle...
Leggi
La scomparsa di Graziella Anesi, il cordoglio dell'assessore Segnana
"Il Trentino perde una figura importante nel mondo del volontariato sociale, dell'impegno a favore di tutte le persone e della promozione del loro ruolo all'interno delle nostre comunità. Graziella Anesi ha rappresentato un punto di riferimento nel portare avanti le battaglie a difesa...
Leggi
Assemblea degli Alpini di Borgo Valsugana, il saluto del presidente Fugatti e dell'assessore Segnana
Il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana sono intervenuti oggi a Borgo Valsugana all’assemblea annuale degli Alpini della località valsuganotta, chiamati al rinnovo delle cariche sociali,...
Leggi
Carcere, Tavolo tecnico Ministero-Provincia su sovraffollamento e agenti
Carcere di Spini di Gardolo e Uffici giudiziari regionali. Una doppia partita che sarà al centro del Tavolo tecnico di confronto, la cui attivazione è stata annunciata nel pomeriggio di oggi dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari che - affiancato dal presidente della Provincia...
Leggi
Chirurgia urologica, dal 20 gennaio interventi a Tione
Oggi anche nell’ospedale di Tione si potranno realizzare interventi chirurgici urologici. Si tratta di un ulteriore importante passo nella realizzazione dell’ospedale policentrico, l’articolata rete di prossimità che garantisce qualità ed efficienza delle cure prestate alla...
Leggi